REGIONE SICILIANA

striscia11.pngstriscia22..png
Novità introdotte dalla legge di stabilità 2014

Giorno e orario di votazione:

    Le operazioni di voto per le consultazioni elettorali e referendarie avvengono nella sola giornata di domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00

Propaganda elettorale:

   .  soppressione della propaganda elettorale indiretta; propaganda che veniva effettuata dai cosidetti "fiancheggiatori" (coloro che non partecipano alla consultazione elettorale) ai quali la legge riservava appositi spazi nei tabelloni.
   .  diminuzione del numero degli spazi (tabelloni) destinati alla propaganda elettorale diretta;  spazi spettanti alle liste che partecipano alla competizione elettorale.

Nomina Presidenti di seggio:

   . Nomina da parte del Presidente della Corte di Appello, all'ufficio di Presidente di seggio, di cittadini che sono residenti nel Comune ove è ubicata la sezione elettorale.

Diminuzione orari di apertura al pubblico:

 .  Riduzione del periodo di apertura dell'ufficio elettorale comunale (per il rilascio delle tessere giacenti e la consegna di duplicati) da 5 giorni a 2 giorni antecedenti la consultazione - dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
 .  Eliminazione, in occasione di elezioni regionali, dell'obbligo di apertura dell'ufficio elettorale comunale nei 20 giorni precedenti il termine di presentazione delle liste.

Altre misure finalizzate al contenimento della spesa per l'organizzazione e lo svolgimento delle consultazioni elettorali:

  .  determinazione con apposito decreto ministeriale degli importi massimi da rimborsare a ciascun Comune mediante distinti parametri per sezione e per elettore.
  . eliminazione del rimborso, in occasione di elezioni amministrative, da parte dello Stato della quota parte delle spese derivanti dall'adeguamento degli onorari spettanti ai componenti dei seggi e della spesa per l'eventuale acquisto di cabine elettorali (tali oneri restano pertanto a carico dell'Amministrazione interessata alla consultazione).
  . disciplina della durata del periodo elettorale entro il quale è possibile effettuare lavoro straordinario da parte del personale comunale (dal 50' giorno antecedente la data delle elezioni al 5' giorno successivo a tale data).
  . il limite medio di spesa del lavoro straordinario dei dipendenti comunali viene ridotto a 40 ore mensili per persona e sino un massimo individuale di 60 ore.
  .  il termine di presentazione dei rendiconti da parte dei Comuni delle spese anticipate per conto dello Stato viene ridotto a 4 mesi dalla data delle consultazioni.
    soppressione del registro per l'annotazione della presa in consegna e restituzione dei telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini all'interno della cabina elettorale.

[endif- -->