REGIONE SICILIANA

striscia11.pngstriscia22..png

Radice del Portale


Tutti gli elementi

Sostegno Inclusione attiva (S.I.A.)

27/08/2016

CITTA’ DI VIZZINI

(Città Metropolitana di Catania)

 

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

 

SOSTEGNO INCLUSIONE ATTIVA

 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stato pubblicato il Bando per il finanziamento dei progetti di Sostegno per l’Inclusione Attiva (S.I.A.).
Il SIA è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o donna in stato di gravidanza accertata; il sussidio è subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute.
L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.
Il SIA nel 2016 sarà erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
_ Requisiti familiari: presenza di almeno un componente di minore età o di un figlio disabile, ovvero donna in stato di gravidanza accertata;
_ Requisiti economici: Isee inferiore ai € 3.000,00;
_ Valutazione del bisogno: da effettuare mediante una scala di valutazione multidimensionale che tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa, in base alla quale il nucleo familiare richiedente deve ottenere un punteggio uguale o superiore a 45.
I requisiti di accesso saranno verificati sulla base dell’Isee in corso di validità.
Per accedere al SIA è inoltre necessario che nessun componente il nucleo sia già beneficiario della NASPI, dell’ASDI, o di altri strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati o della carta acquisti sperimentale; che non riceva già trattamenti superiori a 600 euro mensili; che non abbia acquistato un’automobile nuova (immatricolata negli ultimi 12 mesi) o che non possieda un’automobile di cilindrata superiore a 1300 cc o un motoveicolo di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati negli ultimi 36 mesi.
Il sostegno economico verrà erogato attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità.
Dall’ammontare del beneficio vengono dedotte eventuali somme erogate ai titolari di altre misure di sostegno economico al reddito (Carta Acquisti Ordinaria, incremento del Bonus Bebè).
Per le famiglie che soddisfano i requisiti per accedere all’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori, il beneficio sarà corrispondentemente ridotto a prescindere dall’effettiva richiesta dell’assegno.
Il modello di domanda potrà essere richiesto presso l’uff. Servizi Sociali di questo Comune o scaricato dal sito istituzionale. Le domande potranno essere presentate a partire dal 02 settembre 2016.

 
                                                                                                                          IL SINDACO                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Arch. Marco Aurelio Sinatra

Documenti :

Dettagli domanda__SIA.pdf

Dettagli sia_avviso_VALIDO.doc