Radice del Portale
Tutti gli elementi
Distretto Socio Sanitario D 13
24/02/2016
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N.13
( Caltagirone,Grammichele, Mirabella Imbaccari,S.Michele di Ganzaria,Mineo,
S. Cono, Mazzarrone,Licodia Eubea, Vizzini )
AVVISO PUBBLICO
Progetti di assistenza per soggetti in condizione di disabilità gravissima
Visto il D.A. n. 3779 del 29/12/2015 che approva il programma attuativo concernente gli interventi afferenti le risorse finanziarie del F.N.A. 2015 che ha riservato la quota del 40% pari ad € 13.041.600,00 per interventi in favore di persone in condizioni di disabilità gravissima che necessitano a domicilio di assistenza continuativa di carattere socio-sanitarionelle 24 ore ;
Vista la nota prot.llo n. 3246 del 04/02/2016 , pubblicata sul sito Istituzionale dell’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali in data 05/02/2016, con la quale vengono comunicate le linee guida per la presentazione di progetti assistenziali per persone in condizioni di disabilità gravissima;
SI RENDE NOTO
Ai cittadini residenti nei Comuni del DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D 13 (Caltagirone – Grammichele – Mirabella Imbaccari- S.Michele di Ganzaria – Mineo- S.Cono – Mazzarrone – Licodia Eubea –Vizzini ) che entro il 18/03/2016 si possono presentare le istanze di finanziamento per interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima.
Per disabili gravissimi si intendono soggetti in condizione di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di un’assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio-sanitario nelle 24 ore, per bisogni complessi derivanti dalle gravi condizioni psico-fisiche , con la compromissione delle funzioni respiratorie, nutrizionali, dello stato di coscienza, privi di autonomia motoria e/o comunque bisognosi di assistenza vigile da parte di terza persona per garantire l’integrità psico-fisica.
In favore di detti soggetti, previo accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di non autosufficienza da parte dell'Unita di Valutazione Multidimensionale, potrà essere predisposto, da parte dei Comuni del Distretto Soci o-Sanitario in raccordo con I'ASP, un progetto assistenziale personalizzato con interventi integrati di natura sociosanitaria finalizzati all'assistenza H 24, da sottoporre alla Regione Siciliana per l'ammissione a finanziamento.
Il supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia potrà essere garantito anche con trasferimenti monetari per l’acquisto di servizi di cura e di assistenza domiciliare o per la fornitura diretta dell’assistenza da parte di familiari e vicinato sulla base del piano personalizzato.
I progetti verranno avviati nei limiti delle risorse finanziarie disponibili per tale finalità assegnate al Distretto.
I cittadini interessati in possesso dei requisiti previsti, utilizzando il modello di Istanza pubblicata sul sito istituzionale dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario n. 13, possono presentare istanza finalizzata alla fruizione del servizio di cui sopra, presso gli Uffici di Servizio Sociale di ciascun Comune del distretto entro e non oltre il giorno 18/03/2016, purchè in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza in uno dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario D13;
- Condizione di dipendenza vitale, con gravi patologie cronico degenerative non reversibili.
Le istanze presentate dai cittadini interessati , debitamente istruite dagli Uffici preposti, saranno utili ai fini della formulazione dei progetti assistenziali individualizzati integrati socio-sanitari che vengono trasmessi nei termini previsti dall’avviso (05/05/2016) al competente dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali che formulerà l’eventuale graduatoria.